Altri nomiPonte Nuovo di Sansepolcro
Tipologiaponte stradale moderno in acciaio e cemento armato precompresso
Collega Sansepolcro (uscita sud) → direzione Città di Castello / E45

Dimensioni Lunghezza: circa 160 m  -  Larghezza: 12 m (2 corsie + pista ciclopedonale)
ProgettoProvincia di Arezzo e Regione Toscana
Costruito nel 2021
Il nuovo ponte di Sansepolcro, inaugurato nel 2021, è intitolato a Carlo e Gabriella Spini, due coniugi originari della Valtiberina morti tragicamente nel 2019 nel disastro aereo di Addis Abeba: Carlo Spini, medico e politico, e la moglie Gabriella, infermiera volontaria, erano noti per la loro attività umanitaria in Africa, dove avevano fondato l’associazione Africa Tremila, impegnata nella costruzione di ospedali e scuole.
Il ponte, in acciaio corten e cemento precompresso, sostituisce il vecchio attraversamento ottocentesco e garantisce un collegamento sicuro tra le due sponde del Tevere, integrandosi nel nuovo assetto viario di Sansepolcro.
TiberIA