| Altri nomi | Pons Gotorum, Ponte dei Goti, Ponte dei Guti, Ponte de Cuti |
|---|---|
| Tipologia | ponte ad archi in muratura, uso veicolare e pedonale |
| Collega | Pontecuti (Comune di Todi) → zona rurale di Pesciano |
| Dimensioni | Lunghezza: circa 60 m - Larghezza: 6 m |
| Progetto | ignoto (origine medievale, rimaneggiato in età moderna) |
| Costruito nel | XIII secolo |
| Restauri |
|
Il Ponte di Pontecuti, costruito in pietra locale a più arcate, attraversa il Tevere a pochi chilometri da Todi. Il borgo stesso prende il nome dal ponte, documentato fin dal XIII secolo e più volte restaurato.La struttura, con impalcato a dorso d’asino e parapetti in laterizio, conserva l’aspetto tipico dei ponti medievali umbri e rappresenta un raro esempio ancora in uso lungo il medio corso del Tevere.
TiberIA
